Scarpe da camminata impermeabili: i migliori modelli invernali

Categoria: Guide scarpe 

Per chi è appassionato di camminata sportiva l’utilizzo della giusta scarpa può fare la differenza quando si ha a che fare con l’inverno. La temperatura esterna più bassa e soprattutto le alte probabilità di bagnarsi il piede per una pioggia improvvisa o per colpa di una pozzanghera rendono fondamentale la scelta della giusta scarpa da camminata per l’inverno.

L’impermeabilità è una delle caratteristiche principali che una scarpa deve avere per camminare durante l’inverno, e molti brand propongono varianti dei loro modelli più famosi rivestiti in tomaie particolarmente resistenti all’acqua, come il Gore-Tex.

Vediamo quindi quali sono insieme all’impermeabilità le caratteristiche più importanti per delle scarpe da camminata invernale e i migliori modelli.

Le caratteristiche delle scarpe da camminata per l’inverno

La caratteristica principale per le scarpe da camminata invernali è l’impermeabilità, garantita da una tomaia realizzata con materiali tecnici come appunto il Gore-Tex, che permette di tenere i piedi sempre asciutti senza però intaccarne la traspirabilità. In questo modo si è al riparo da piogge improvvise o pozzanghere, senza rischiare di avere le scarpe inzuppate e inutilizzabili dopo pochi metri di camminata.

L’impermeabilità non è l’unico fattore da considerare per una buona scarpa da camminata per l’inverno, infatti un altro fattore importante è la maggiore scivolosità o instabilità del terreno. Se si corre in strada ad esempio l’asfalto o i marciapiedi quando bagnati possono risultare molto più scivolosi, oppure se si corre al parco, dopo le piogge il terreno può risultare meno compatto e più cedevole. In questo caso la caratteristica da ricercare nella scarpa è un buon grip.

Le scarpe da camminata progettate per l’inverno uniscono spesso queste due caratteristiche fondamentali: ottima impermeabilità  e grip migliorato per una buona tenuta sul terreno.

Le migliori scarpe da camminata impermeabili per l’inverno

Brooks Ghost GTX

Partiamo con le Brooks Ghost GTX che combinano il comfort e l’ammortizzazione del modello tradizionale con la protezione impermeabile del Gore-Tex. Sono scarpe ideali per chi cerca maggiore protezione da pioggia e intemperie nel periodo autunno-inverno. Inoltre, L’ammortizzazione DNA Loft v2 è morbida e leggera, grazie a un equilibrio di gomma, schiuma e inserti di aria che forniscono un feeling comodo a ogni falcata

Scopri le Brooks Ghost GTX

Saucony Triumph GTX

Anche la Saucony Triumph GTX è un modello che punta sulla massima ammortizzazione e sul comfort prolungato. permette di correre sul bagnato, tra le pozzanghere e sotto la pioggia, grazie alla sua struttura impermeabile in Goretex e all’ottimo grip della suola in gomma, che garantisce stabilità e aderenza anche sulle superfici più scivolose.

Scopri le Saucony Triumph GTX

Mizuno Wave Serene GTX

Un’altra soluzione perfetta come scarpa invernale impermeabile è la Mizuno Wave Serene GTX. Il tessuto protegge il piede dall’acqua e dall’umidità, mantenendolo fresco e asciutto e assicurando anche buona traspirabilità. La suola in gomma X10 ha un battistrada durevole e che garantisce grip e aderenza per correre sull’asfalto bagnato; in più, l’area del tallone ha un inserto in gomma per una maggiore trazione.

Scopri le Mizuno Wave Serene GTX

Asics Gel Pulse GTX

Tra i migliori modelli di scarpe invernali impermeabili annoveriamo le Asics Gel Pulse GTX, che sono progettate per offrire un mix di ammortizzazione e protezione impermeabile. Grazie all’intersuola FLYTEFOAM e alla protezione dalla pioggia della tomaia in Goretex, il cushioning e la reattività aumentano.

Scopri le Asics Gel Pulse GTX

Hoka Clifton GTX

Anche con le Hoka Clifton GTX è possibile camminare a lungo o anche allenarsi sotto la pioggia. Per chi ha bisogno di un’ammortizzazione extra sono calzature ideali e la combinazione di un’intersuola spessa e la protezione del Gore-Tex le rende particolarmente adatte per affrontare le condizioni invernali senza sacrificare il comfort.

Scopri le Hoka Clifton GTX

Saucony Ride Runshield

Passiamo allora alla Saucony Ride Runshield, una scarpa pensata per resistere agli agenti atmosferici. La tomaia Runshield in mesh a doppio strato è resistente all’acqua, ideale per gli allenamenti anche durante la pioggia e in condizione di asfalto bagnato. La suola in gomma è sagomata per aver miglior resistenza nei punti dove c’è maggiore usura. L’ammortizzazione PWRRUN assicura un appoggio morbido e reattivo.

Scopri le Saucony Ride Runshield

Brooks Adrenaline GTS Weatherized

Le Brooks Adrenaline GTS Weatherized sono scarpe stabili e protettive, ideali per chi vuole un supporto extra durante le lunghe corse quotidiane. Adatte ad un appoggio del piede neutro. L’intersuola e il crash pad segmentato permettono una transizione regolare nello stacco tacco-punta.
Scopri le Brooks Adrenaline GTS Weatherized

Brooks Ghost Weatherized

Infine, le Brooks Ghost Weatherized sono un’ottima alternativa per la pioggia, grazie alla tomaia in mesh DWR impermeabile all’acqua e alla trazione garantita dal battistrada. Queste scarpe offrono un’ammortizzazione morbida e un grip efficace su superfici bagnate, rendendole ideali per le camminate urbane.

Scopri le Brooks Ghost Weatherized